Sponsored by
Con il patrocinio di
Nella sfida per città a zero emissioni le grandi utilities energetiche hanno un ruolo fondamentale per efficientare le infrastrutture, introdurre nuove tecnologie e sostenere gli investimenti necessari alla riduzione delle emissioni di CO2. Con i CEO di grandi aziende energy affronteremo il ruolo che queste possono avere nella cooperazione con le istituzioni locali e le communities territoriali per l’obiettivo della neutralità climatica.
La guida di una città e di un territorio passa dalla capacità di visione degli amministratori locali e dalla capacità di coinvolgere stakeholder pubblici e privati e i cittadini in una missione condivisa. Il panel affronterà attraverso lo sguardo dei Sindaci cosa voglia dire fare sostenibilità in ambito urbano e come si possa innovare la governance per potenziare l’impatto delle policies.
La più grande innovazione del nostro tempo è l’Intelligenza Artificiale e giocherà un ruolo fondamentale nella sfida della sostenibilità. Che innovazioni abilita? In che modo le città possono essere dei laboratori per un suo sviluppo etico e sostenibile?Il panel affronterà le opportunità tecnologiche dell’AI, ma anche gli aspetti etici, normativi e comportamentali.
La sostenibilità sta diventando un obbligo per aziende medie e grandi e sempre di più la normativa europea segna questa direzione. Oltre la rendicontazione finanziaria, in che modo le aziende possono generare un impatto su scala locale sia in termini di sostenibilità aziendale che di innovazione sociale? Il panel metterà in dialogo responsabili ESG di grandi aziende e Assessori Comunali su come aziende e enti locali possono collaborare per la sostenibilità.
Mobilità dolce, sharing, auto private ed elettrico. La mobilità è uno dei principali fronti di innovazione dell’industria e delle policies urbane. Il panel affronterà le possibilità tecnologiche, i trend di mobilità e le implicazioni delle scelte di mobilità in ambito urbano.
Un panel informale e aperto al pubblico per raccontare attraverso la storia del Monastero del Carmine forme innovative di rigenerazione urbana e quanto cultura, innovazione e bellezza siano fondamentali per il placemaking.
Rivivi l'evento comodamente da casa tua!
La registrazione completa è ora online.
L'evento è stato realizzato da:
Creiamo soluzioni tecnologiche per generare un impatto sulle aree urbane. Sviluppiamo un ecosistema di strumenti per supportare aziende e territori nel processo di transizione digitale e sostenibile.