Nadia

Boschi

Head of Sustainability Europe

LendLease

Nadia Boschi è appassionata di sviluppo sostenibile, sia sociale che ambientale, e possiede una forte capacità strategica nell’integrarlo in progetti complessi, guidando l’innovazione e creando valore per tutti gli stakeholder. Tra le strategie di sostenibilità più recenti sviluppate figurano il Milan Innovation District (MIND) e il grande progetto di Milano Santa Giulia. Dotata di visione e capacità di leadership, porta con sé una profonda conoscenza del settore immobiliare e un solido track record di successi ai massimi livelli. Si distingue nella creazione e nella valorizzazione di team ad alte prestazioni, nel coinvolgimento efficace degli stakeholder e nella costruzione di consenso all’interno di gruppi eterogenei. Pensatrice strategica, affronta con competenza questioni complesse, comunicandole in modo chiaro e persuasivo. La sua esperienza si estende anche al miglioramento dell’efficienza e alla guida dell’innovazione per ottimizzare le performance in contesti di lavoro snelli.Con oltre 25 anni di esperienza internazionale nel settore delle costruzioni e del real estate, ricopre attualmente il ruolo di Ambassador della campagna Building Life del World Green Building Council e di Trustee della International Society of Indoor Air and Climate. In precedenza ha insegnato come Professore di Building Construction alla Virginia Polytechnic Institute and State University (USA).Riconosciuta a livello internazionale come comunicatrice, è efficace nel coinvolgere pubblici diversi che spaziano dalle istituzioni al mondo accademico e all’industria. È autrice di oltre 50 pubblicazioni tecniche e peer-reviewed, tra cui “Urban climate forecasts: From risk to resilience”, “Milan Innovation District’s key design aspects for buildings and infrastructures (Front. Clim 2023)”, “Programma 2121 – The Italian Roadmap to social innovation (2021)”, “Education and Training in Indoor Air Sciences (2012)”, “Healthy Buildings Proceedings (1995)” e “WHO – The Right to Healthy Indoor Air (2000)”.